Formazione

Attività seminariale e didattica

Il Centro si propone di promuovere iniziative di studio, destinate in una prima fase agli studenti (anche tramite cliniche legali e laboratori), organizzare seminari invitando professori di altre università straniere e esperti di istituzioni nazionali e dell’Unione, nonché esperti anche del mondo delle imprese con esperienze gestionali e operative.

Il Centro favorisce la formazione di giovani studiosi e professionisti, anche attraverso il sostegno a Master, Corsi di perfezionamento, di specializzazione, di alta formazione, stages e tirocini curriculari, nonché attraverso l’istituzione e l’assegnazione di borse di studio e di dottorato, nonché di assegni di ricerca.

Master universitari di II livello
Corsi di Alta Formazione

Corso di Alta Formazione in Cybersicurezza e Protezione dei Cyber Rights

Corsi di Formazione
Logo corsi inps valore pa 2025

L’Università degli Studi Roma Tre ha partecipato anche quest’anno alla procedura di selezione e ricerca di Corsi di formazione di cui al Progetto INPS “Valore P.A. 2025”, iniziativa promossa dall’INPS in favore dei dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
L’iniziativa prevede il finanziamento di Corsi di formazione, selezionati dall’INPS a seguito di valutazione comparativa pubblica, in favore dei dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla predetta gestione previdenziale.

A partire da mercoledì 29 ottobre e fino a giovedì 14 novembre, i dipendenti dalle Pubbliche amministrazioni che hanno aderito al Progetto formativo dell’INPS “Valore P.A.” per l’anno accademico 2025-2026 potranno fare domanda per partecipare ai quattro Corsi formativi proposti dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre e diretti dal Prof. Colapietro: “Algoritmi e intelligenza artificiale al servizio della pubblica amministrazione: norme, garanzie e cyber security”;Trasparenza e prevenzione della corruzione: strategie, compliance e gestione del rischio”; La gestione del patrimonio informativo digitale come pilastro dell’innovazione pubblica”;  Il bilancio degli Enti locali e vincoli del PNRR: profili giuridici e di rendicontazione”.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il seguente link:
https://giurisprudenza.uniroma3.it/didattica/post-lauream/corsi-di-formazione-inps-valore-p-a/Corsi di formazione INPS “Valore P.A. 2025”

Percorsi Minor

per studenti iscritti a Roma Tre o non iscritti presso l’Università degli Studi Roma Tre ma che sono in possesso di un titolo che consente l’accesso ai corsi universitari
Data governance, cybersecurity e innovazione digitale

Cliniche legali
Attività seminariali